All’insegna dell’attività …

Escursioni

Escursioni a Bressanone

Non importa se decidete di effettuare un’escursione sulla Plose, una passeggiata tra i vigneti in valle, una gita lungo uno dei tanti sentieri a tema (sentieri didattici della mela, della castagna), lungo il sentiero “Archeo” oppure desiderate visitare uno dei tanti paesi montani dei dintorni – le possibilità nella zona di Bressanone sono infinite. In montagna si trovano numerosi sentieri escursionistici ottimamente segnati. Allacciatevi gli scarponcini da montagna, preparate lo zaino e partite alla volta del Lago Rodella, il Monte Pascolo oppure l’Altavia di Bressanone per arrivare alla Malga Ochsenalm. Vi suggeriamo di intraprendere in famiglia una tranquilla passeggiata lungo il sentiero panoramico delle erbe officinali alla volta di Spelonca. Lungo la passeggiata la vista spazia su panorami mozzafiato. Potete comunque optare anche per un tranquillo giro intono al lago, passando vari biotopi – tutto è possibile!

Tipp: mappa interattiva

Haus Karin

Haus Karin

La nostra casa è situata in una posizione strategica e rappresenta un punto di partenza ideale per qualsiasi tipo di escursione tra la natura.

Haus Karin

Haus Karin

Una rete di sentieri escursionistici che si estende per oltre 17.000 km invita a fantastici tour. In estate vi consigliamo sentieri in quota per evadere alla calura della valle. Le vette e cime possono essere raggiunte utilizzando comodi impianti di risalita e lungo sentieri panoramici si arriva alle tradizionali malghe alpine che invitano a piacevoli soste. Un’occasione unica per gustare ottime specialità gastronomiche locali. In primavera é preferibile effettuare tranquille passeggiate in valle. La natura si risveglia e il paesaggio esplode in un mare di fiori.

Haus Karin

Haus Karin

In primavera é preferibile effettuare tranquille passeggiate in valle. La natura si risveglia e il paesaggio esplode in un mare di fiori.

Haus Karin

Haus Karin

Non importa se desiderate esplorare luoghi in quota oppure verdi valli - l'Alto Adige offre di tutto di più!
Buon divertimento!

Link a Sentres: Escursioni Bressanone

Haus Karin

Con la bici attraverso la Val d’Adige

In bici a Bressanone

Bressanone offre la possibilità di muoversi in bicicletta da cosa, citybike oppure mountain bike. La città é punto di partenza ideale per meravigliosi tour in bici da corsa. Lungo la ciclabile si pedala da Bressanone fino in Bassa Atesina, da Vipiteno fino al Brennero oppure attraverso la Val Pusteria. Molto suggestivo il giro Bressanone – Val di Funes – Russisbrück – Afers.
Anche gli appassionati della mountain bike hanno molte possibilità di scelta tra i vari tour di ogni grado di difficoltà! Imperdibile il tour circolare di Bressanone e il tour della Plose. Si può comunque optare anche per pedalate più tranquille lungo la pista ciclabile della Valle Isarco alla volta di Bolzano. La scelta è veramente vastissima.

Link a Sentres: con la bici a Bressanone

Haus Karin

Haus Karin

Sci

Con gli sci in Valle Isarco

Comprensorio sciistico Plose

  • a soli 20 minuti dalla Casa Karin
  • 9 moderni impianti di risalita
  • 40 km di piste da sci di tutti i gradi di difficoltà
  • pista da sci di 9 km, la più lunga in Alto Adige a 1.400 m d’altitudine
  • pendii soleggiati
  • molte possibilità di sosta in malghe e rifugi
  • Funpark

 

Speciale famiglie: Comprensorio Jochtal-Vals - Gitschberg

  • a soli 15 minuti di distanza si trova il comprensorio sciistico di Valles, ideale per famiglie
  • piste facili
  • assistenza bambini giornaliera presso “Zwergele Winterwelt”
  • bambini fino agli 8 anni sciano gratis, se i genitori sono muniti di skipass
  • possibilità di raggiungere in funivia il comprensorio sciistico Gitschberg - Maranza
  • complessivamente 44 km di piste e 16 impianti di risalita

Entrambi i comprensori sciistici sono utilizzabili con lo skipass della Valle Isarco “Eisacktaler Skipass”.

Haus Karin

Dolomiti Superski

Con lo skipass Dolomiti Superski è possibile sciare in 12 comprensori sciistici, utilizzare 450 impianti di risalita e per un totale di 1.200 km di piste.
Lo skipass permette di sciare all’interno dell’intera area delle Dolomiti, comprensorio sciistico di immensa bellezza.
Imperdibile per gli amanti dello sci il magnifico giro della Sella Ronda. Il giro prevede il superamento di quattro passi dolomitici attraverso la Val Gardena, l’Alta Badia, Arabba e la Val di Fassa.

Haus Karin

Slittino

Divertimento in slittino diurno e notturno per l’intera famiglia

Haus Karin

Queste sono le piste per slittino che si trovano nelle immediate vicinanze

  • Plose salita in funivia e 10 km di discesa
  • Spelonca/Varna
  • Gitschberg (salita con la gondola, discesa 6 km)
  • Malga Fanes/Valles (salita con la gondola, discesa 1 km)
  • Rifugio Bruggerschupfe, Velturno
  • Malga Gampenalm, Val di Funes
  • Malga Pertingeralm, Terento
  • Malga Moarhofalm, Hofern

Haus Karin

Haus Karin

Sci di fondo

Gli appassionati dello sci di fondo amano particolarmente le piste nella zona della Malga Rodeneck, Valles, Villandro, Würzjoch, Ridanna e Alpe di Siusi.

Haus Karin

Sci d’alpinismo ed escursioni con le racchette da neve

La zona offre molte possibilità per praticare entrambe le discipline. Gli appassionati possono scegliere tra escursioni facili e brevi oppure tour più impegnativi di più ore.

Haus Karin

Haus Karin

Haus Karin

Haus Karin

Richiesta express

Escursioni

Scaleres – Laghi Gelati

I Laghi Gelati si trovano a 2000 m d’altitudine in fondo alla Valle di Scaleres tra prati di rododendri e verdi boschi... weiterlesen

Monte Scheibenberg e Malga Zirmat

Partenza da Varna per Spelonca fino all’Albergo Gostner (cartina e possibilità di parcheggio). Ca. 100 m prima del parcheggio ... weiterlesen

Monte Pascolo

Si parte da Bressanone alla volta di Pinzago e Tiles fino a raggiungere il Maso Perlunger (parcheggio). Da qui seguire la marcatura ... weiterlesen

Da Novacella al Lago di Varna

Partendo dall’Abbazia di Novacella seguire la marcatura 1ungo la sponda del Fiume Isarco in direzione nord per raggiungere la Valle di Riga ... weiterlesen

© Web by Compusol